La collana viene usata nello spot per rappresentare il profumo Chanel N. 5.
http://collana-necklace.blogspot.it/2012_11_01_archive.html
domenica 30 dicembre 2012
Come vengono utilizzate le collane nell'aromaterapia
Una collana un po' originale, in vetro soffiato, per portare con sé sempre il proprio profumo preferito; ottimo per l'aromaterapia e la profumoterapia.
Questo il sito per saperne di più:
Profumo di fiori
Nel 2008 è stata messa in commercio una particolare collana formata da sfere o ovali profumati.
Il signore degli anelli - Le due torri
La collana Elfica simbolo dell'amore tra Aragorn e la principessa Arwen
Regista: Peter Jackson
Anno: 2002
Ciondolo
" ... e tintinnò da dove non si sa, lei lo portava al piede
e tintinnò nella sua testa da sbronzo un martedì
di fine mese
e tintinnò come la prima volta che lei venne a letto
quel suo ciondolo, ciondolo d'oro, maledetto ... "
Song: https://www.youtube.com/watch?v=9AFj6upZFgo
e tintinnò nella sua testa da sbronzo un martedì
di fine mese
e tintinnò come la prima volta che lei venne a letto
quel suo ciondolo, ciondolo d'oro, maledetto ... "
[Roberto Vecchioni]
Song: https://www.youtube.com/watch?v=9AFj6upZFgo
Pearl Necklace
" ... And this is what she had to say:
A pearl necklace.
She wanna pearl necklace
She wanna a pearl necklace... "
A pearl necklace.
She wanna pearl necklace
She wanna a pearl necklace... "
[ZZ Top]
Song: https://www.youtube.com/watch?v=Ne3XojNonEU
Say We Can Fly
"... I'd be happy with the dandelion necklace,
because i know that it would come
straight from your heart ... "
Lyrics : https://www.youtube.com/watch?v=-1cEYUsLZYY
because i know that it would come
straight from your heart ... "
[Braden Barrie]
The Necklace
"... Tell her I miss her and
Tell her I love her and
Give her this necklace
if she's still alive... "
Tell her I love her and
Give her this necklace
if she's still alive... "
[Jeff Jacobs]
Video: https://www.youtube.com/watch?v=4NOlQew884E
Un' emergenza d'amore
"... mi spiazzi il cuore ed io ti porterò
dentro le mie tasche
ovunque andrai
come una moneta
un'amuleto
che tra le mie mani stringerò. "
dentro le mie tasche
ovunque andrai
come una moneta
un'amuleto
che tra le mie mani stringerò. "
[Laura Pausini]
Album: La mia risposta
Anno: 1998
sabato 29 dicembre 2012
Contro il malocchio
Venivano appese in casa collane o trecce d'aglio, in particolare sulla porta di casa nella notte si S. Giovanni, per difendersi dalle streghe.
Aforismi
" Ragazzo che vaghi per il mondo come un vagabondo
con la chitarra a tracolla
cammini senza mai stancarti
ti fermi un po' sui campi
canti canzoni d'amore alla luce del sole
ti siedi sui gradini corrosi del tempo a far collane con fili d'argento
ti piace essere libero su questa terra
ami la pace ma disprezzi la guerra
ma un giorno hai deciso di bucarti la pelle
ti han fatto coraggio la luna e le stelle
nuove emozioni hai voluto provare
ma l'ultimo buco ti ha fatto morire
le tue canzoni non hanno più amore
le tue collane non hanno più colore
la libertà è una bella cosa
ma tu l'hai perduta con l'ago e la droga"
con la chitarra a tracolla
cammini senza mai stancarti
ti fermi un po' sui campi
canti canzoni d'amore alla luce del sole
ti siedi sui gradini corrosi del tempo a far collane con fili d'argento
ti piace essere libero su questa terra
ami la pace ma disprezzi la guerra
ma un giorno hai deciso di bucarti la pelle
ti han fatto coraggio la luna e le stelle
nuove emozioni hai voluto provare
ma l'ultimo buco ti ha fatto morire
le tue canzoni non hanno più amore
le tue collane non hanno più colore
la libertà è una bella cosa
ma tu l'hai perduta con l'ago e la droga"
[Jim Morrison]
"Nella collana dei tuoi ricordi non far di me l'ultima perla"
[Anonimo]
E' solo un piccolo ciondolo in argento, dai colori simili ai miei capelli, dall'aspetto un pò freddo e di un tempo indefinito, ma dentro vi ho riposto la sabbia del tuo mare.
Ora starà qui mentre vivo e mentre sogno, tra la mia mente ed il mio cuore, esattamente in quel punto visibile solo se gli ultimi due bottoncini della camicia stanno slacciati.
...Ed ogni volta che mi vedrò, ti rivedrò!
[Paul Mehis]
lunedì 24 dicembre 2012
Perché le collane sono raffigurate nei francobolli?
BULGARI
In occasione dei 125 anni della casa Bulgari, le Poste Italiane hanno deciso di festeggiare il 24 aprile 2009 con l' emissione di un bellissimo francobollo da 0,60 €.
Il primo negozio bulgari fu' inaugurato a Roma nel 1884 dal fondatore Sotirio Bulgari.
AMSTERDAM
Il 29 giugno 1998, unico giorno possibile, ad Amsterdam venne annullato il tipico dentello (Ciascuna delle piccole prominenze di una frastagliatura intervallate da rientranze). Inoltre venne utilizzata una collana come simbolo della facciata di valore 0ct.
giovedì 20 dicembre 2012
La Collana come Peccato Capitale
La collana si può associare al desiderio di eleganza, di ricchezza, di spavalderia in alcuni casi; dunque si può collegare questo accessorio al peccato capitale dell' Avarizia.
Per saperne di più sui peccati capitali
http://it.wikipedia.org/wiki/Vizi_capitali
mercoledì 21 novembre 2012
Romanzo " La storia infinita"
Autore: Michael Ende
Copyright: 1979
Trama e recensione:
Per spiegare quale ruolo assume la "collana", un medaglione in questo caso, si riporta un passo del libro:
"Cairone era quello che nei tempi antichi si chiamava un centauro. Aveva sembianze umane fino alla vita e il resto del corpo era quello di un cavallo. Ma Cairone era un cosiddetto Centauro Nero. Era venuto da terre molto lontane del profondo sud. Per cui la sua parte umana aveva il colore dell'ebano, solo i capelli e la barba erano bianchissimi e crespi, mentre la parte equina era zebrata. Portava uno strano cappello di giunchi intrecciati e al collo aveva, appeso a una catena, un grande amuleto d'oro sul quale si vedevano due serpenti, uno chiaro e l'altro scuro, che si mordevano la coda a vicenda, formando così un ovale.
Bastiano si fermò di colpo, sorpreso. Richiuse il libro, non senza aver prima previdentemente infilato il dito fra le pagine, e studiò ancora una volta a lungo la copertina. Eccoli, i due serpenti che si mordevano la coda e formavano l'ovale! Che cosa poteva significare questo stranissimo segno?
Nel Regno di Fantàsia chiunque conosceva il significato di quel medaglione: era il segno distintivo di colui che agiva per incarico dell'Infanta Imperatrice e che era autorizzato a trattare in suo nome, come se lei stessa fosse presente.
Si diceva che esso conferisse a colui che lo portava forze misteriose, sebbene nessuno sapesse esattamente quali. Tutti conoscevano il suo nome: AURYN.
Ma molti non osavano nemmeno pronunciare quel nome, lo chiamavano il Pantakel o semplicemente il Gioiello o, ancor più semplicemente, lo Splendore."
"«AURYN ti da il grande potere», esclamò in tono solenne, «ma tu non lo devi usare. Perché anche l'Infanta Imperatrice non fa mai uso del suo potere. AURYN ti proteggerà e ti guiderà, ma tu non dovrai mai attaccare, qualunque cosa tu debba vedere, poiché da questo momento la tua opinione non conta più. Perciò devi partire senza armi. Devi lasciare che accada tutto ciò che deve accadere. Tutto deve essere uguale per te, il Bene e il Male, il Bello e il Brutto, la Stupidità e la Saggezza, così come è per l'Infanta Imperatrice. Tu devi soltanto cercare e domandare, ma mai sentenziare secondo il tuo giudizio. Non dimenticartelo mai, Atreiu!»
«AURYN!» ripeté Atreiu devotamente. «Mi mostrerò degno del Gioiello.[]»
Romanzo "Il segreto della collana di perle"
Il destino di quattro donne decise a non conformarsi all'idealogia che la società conferisce all'immagine femminile, sono legate in modo indissolubile da una collana di perle. Sono donne pronte a lottare per poter esprimere il loro lato più profondo, artistico e passionale.
http://www.sololibri.net/Il-segreto-della-collana-di-perle.html
Autrice: Jane Corry
Casa editrice: Newton Compton
Anno di pubblicazione: 2011
Curiosità: ecclamato al Women's Fiction Fest, giunto alla sesta edizione con 35.000 copie.
lunedì 19 novembre 2012
Spot Chanel N. 5
Interessante notare come il valore di un profumo protagonista dello spot sia attribuito a un pendente riportante il nome del profumo stesso, messo in rilievo dalla scollatura sulla schiena di chi lo porta , in questo caso Nicole Kidman.
Il fantasma di palazzo Barolo
La collana dell' aristocratica Elena Matilde Provana di Druent non è propriamente protagonista della storia ma le si da una certa nota per aver contribuito a portar sfortuna alla giovane sposa. Di seguito il breve racconto:
giovedì 15 novembre 2012
I componenti
Monachelle clips a cerchietto
Filo metallico di rame argentato, dorato o in argento.
Chiodini, pezzetti di filo metallico con un'estremità piaMa
Moschettoni per chiusura, 12 mm di lunghezza
Chiusura composta a pinguino, lunghezza 12 mm
Chiusura a cuore, larghezza 9 mm, lunghezza 12 mm
Chiusura a stella, larghezza 10 mm, lunghezza 15 mm.
Cappette a coppa, diametro 10 mm
Chiudifilo
Filo in silicone elastico in diversi colori
Wire colorato in alluminio
Organza
mercoledì 14 novembre 2012
Gli attrezzi per creare
Le Pinze
Pinze a becchi conici, a becchi piatti lunghi e sottili, a becchi ricurvi.
La pinza in nylon
venerdì 26 ottobre 2012
Romanzo "Nel paese delle ultime cose"
Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
Anno di ultima pubblicazione 2003
http://it.wikipedia.org/wiki/Nel_paese_delle_ultime_cose
Nota al racconto:
Anna Blume racconta una vita pericolosa, in cui ogni giorno deve combattere per
sopravvivere ed ogni speranza di futuro è solo una vaga utopia. In tali
condizioni non possono essere contemplati oggetti preziosi o qualsiasi tipo di
sfarzo o accomodamento, risulta per questo problematico trovare un collegamento
diretto tra una collana, o monile, e il libro stesso. Ciò nonostante è presente
una frase in particolare che permette un collegamento indiretto:
“Il trucco, secondo me, era
tutto nella sua abilità di dare vita alle cose inerti. Boris Stepanovich
allontanava i Restauratori dagli oggetti, attirandoli in un regno dove la cosa
in vendita non era più la tazza da thè ma la stessa contessa Oblomov”.
L’oggetto preso in esame è obiettivamente un accessorio inerte al
quale viene attribuito un diverso significato quando se ne entra in possesso. Si
può creare un parallelismo con il testo se si conviene che ogni collana fine a
se stessa non ha alcun valore se non economico dato dal materiale di cui è
formata.
Boris Stepanovich riesce a far apparire gli oggetti non tanto perché tali
ma per il valore intrinseco che portano, la “storia della cosa” e i personaggi
che vi sono correlati. Così le collane possono assumere un valore che le
caratterizza, oltre a quello di ricchezza e sfarzo, legato più al senso
affettivo e simbolico.
Ad esempio le piastrine dei militari assumono un significato storico,
di riconoscimento personale, che perdura nel tempo e diventa molto più
pregnante rispetto al solo significato materico, altrimenti molto scadente. Così
anche i ciondoli contenenti la foto di una persona cara, le catenine regalate
come simbolo di un’unione affettiva, le collane indossate come emblema di forza
o appartenenza a un popolo, a una tribù, a una famiglia, a un gruppo distinto o
semplicemente per portare il pendente o l’amuleto vicino al cuore per “ricavarne”
la forza e far rivivere un ricordo possono rappresentare una dimostrazione di
come una semplice collana possa racchiudere in sé un significato molto
importante dal punto di vista emozionale.
C’è molto più che semplice materiale in uno splendido pendente.
mercoledì 24 ottobre 2012
COLLANE DI PERLE
Collana in perle barocche nere, pendente in ametista siberiana e brillanti
Secolo XX
Artista gioielliere: Fulco di Verdura
Collier di rubini, perle, diamanti e la Perla "Pelegrina"
Scoperta a Panama nel XVI secolo, appartenne alla regina di Spagna Maria Tudor e, successivamente, a tutte le regine che occuparono il trono di Spagna.
Nel 1969 su acquistata all'asta da Richard Burton che la regalò alla moglie Liz Taylor.
Collier indiano dell' Impero Mongol in oro, diamanti e perle.
Secolo XVIII
Collana chiamata"Azra", composta da centodieci perle perfette, perla nera naturale di Tahiti sospesa a una croce di diamanti.
Facente parte dei gioielli della corona russa fino al 1873, venne poi regalata alla famiglia Engelhardt.
Antica collana in perle, oro e smeraldi
Produzione del gioielliere Fabergé per la casa reale russa.
Diamanti Totale: 2.50ct. 3.00ct.
Lunghezza: 33 cm
Larghezza: 3,5 cm.
Fine XIX secolo
martedì 23 ottobre 2012
COLLANE IN CORALLO
Monile in Corallo rosso,
Raffinata produzione del XIX secolo
Museo Ascione, Galleria Umberto I di Napoli
Etimologia, Storia e credenze sui Coralli:
Collana e bracciale in corallo di Sciacca
Brevetto di Abner Lombardi del 1943
Torre del greco.
Monile in corallo rosso
Lavorazione del XIX secolo del maestro corallaio Giovanni Ascione per Casa Savoia.
(Il corallo veniva pescato lungo le coste siciliane e, dagli inizi del Cinquecento, a Tabarca, nel Mediterraneo)
Collana d'argento smaltato, ambra, corallo, vetro e conchiglia
Fine XIX secolo
Marocco - Berberi di Tiznit
Parure in corallo rosso di Sardegna
Stile Neoclassico con motivo ad anforette e cammeo.
Napoli XIX secolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)